Data di pubblicazione:
27 febbraio 2014
Pec fra pubbliche amministrazioni
Fonte:
PoliziaMunicipale.it
QUESITO DI UN ABBONATO
Spett.le Redazione,
si chiede un parere in merito a quanto di seguito indicato:
una PA ha inviato ad altra PA, a mezzo PEC, la richiesta notifica verbale CDS in quanto la persona destinataria dell'atto, da una prima notifica a mezzo RR, è risultata irreperibile. Il verbale viene restituito citando che non erano stati osservati i disposti dell'art. 65 del CAD, in pratica perché l'atto non era stato firmato digitalmente ma bensì nella forma tradizionale. Quali sono le norme al riguardo?
Clicca qui per leggere la risposta di Stefano Manina.
Spett.le Redazione,
si chiede un parere in merito a quanto di seguito indicato:
una PA ha inviato ad altra PA, a mezzo PEC, la richiesta notifica verbale CDS in quanto la persona destinataria dell'atto, da una prima notifica a mezzo RR, è risultata irreperibile. Il verbale viene restituito citando che non erano stati osservati i disposti dell'art. 65 del CAD, in pratica perché l'atto non era stato firmato digitalmente ma bensì nella forma tradizionale. Quali sono le norme al riguardo?
Clicca qui per leggere la risposta di Stefano Manina.
Articoli simili
-
29 marzo 2024
Fototrappole e DPIA
Qual è la corretta procedura da adottare?
-
13 novembre 2023
Spese postali
La corretta procedura di affidamento.
-
21 gennaio 2016
Quesiti degli abbonati
Le risposte della redazione ai 4.550 quesiti in materia di codice della strada, pubblico impiego, commercio, penale, edilizia e ambiente.
-
29 dicembre 2015
Vigili di finanza
Accertamenti fiscali da parte della polizia locale e segnalazioni qualificate. Il contenitore con tutte le schede operative di G. Goduti.
-
03 dicembre 2015
Pubblico impiego
L'art. 18 dello statuto dei lavoratori vale anche per il pubblico impiego? Il testo della sentenza della Cassazione.